Sono gli studenti stessi a scegliere quali argomenti vorrebbero trattare nello specifico e a partire dalle loro preferenze Bossy+ crea un incontro ad hoc.
Temi
I temi più richiesti fino ad ora sono stati:
femminismo (storia e ondate)
comunità LGBT+
violenza di genere
molestie
Tariffe
Online
Il tempo dell’evento verrà calcolato a frazioni di 1 ora (minimo 2 ore).
Ogni ora viene valorizzata in 70,00€ + IVA.
In presenza
Per quanto riguarda l’incontro vero e proprio, abbiamo riflettuto a lungo sulle forme di remunerazione e siamo arrivati a dover dare un valore economico al nostro tempo consapevoli che valorizzare il tempo comporta una penalizzazione per chi è geograficamente distante dalla sede di Bossy+.
Il tempo dell’evento verrà calcolato a frazioni di 1 ora (minimo 2 ore).
Ogni ora viene valorizzata in 70,00€ + IVA.
Per quanto riguarda le spese di viaggio Bossy+ chiederà alle scuole il rimborso, presentando fattura con i costi del viaggio e degli hotel, nel caso le distanze siano tali da dover pernottare la sera precedente.
Inoltre, il tempo del viaggio verrà calcolato al 50% (se per arrivare nella vostra scuola ci vogliono 2 ore ad andare e 2 ore a tornare, Bossy+ calcolerà nel costo finale solo 2 delle 4 ore di viaggio).
Esempio: incontro di 3 ore a Modena, partendo da Milano.
Sono 3 ore di incontro + 4 ore di viaggio (2 ore andata + 2 ore ritorno).
Il costo finale sarà calcolato sommando le 3 ore di incontro alle 2 di viaggio (il 50% delle ore di viaggio totali) + le spese di viaggio (benzina e casello + pernotto se necessario).
Naturalmente siamo anche disponibili ad organizzare incontri con scuole diverse nella stessa città, questo permetterebbe alle scuole di abbattere i costi del viaggio, che dividerebbero tra loro.
È evidente che sarà necessario il contributo delle scuole e che chi organizza questi eventi dovrà coinvolgere per tempo gli organi scolastici (rappresentanti studenti, genitori, consiglio d’Istituto, Preside, ecc.) al fine di stanziare il budget necessario.