Formazione

Formazione

Bossy+ per uno sviluppo delle competenze organizzative legate alla diversity.

La formazione può rispondere ad obiettivi diversi: dall’informare, spiegare e far riflettere all’aiutare ad apprendere comportamenti, cambiare abitudini e reinventarsi uno stile di vita. A seconda dell’obiettivo cambiano le ore di lavoro, il numero dei trainer e il numero di partecipanti.

Spesso chi vuole fare formazione ha un budget prefissato e da quello si parte e si cerca di capire come spendere al meglio le risorse disponibili.

Bossy+ (assieme alla società di formazione evolve) progetta iniziative formative che possano essere composte e sovrapposte, così che nel tempo si possano costruire piani formativi flessibili ma coerenti con un disegno complessivo altrimenti irrealizzabile one shot.

La proposta di Bossy+ è costruita a partire dal bisogno del cliente e dalla diagnosi che egli fa della cultura organizzativa oltre che dalle proprie disponibilità economiche (che naturalmente sono un risvolto della cultura).

Bossy+ è pronta ad accompagnare le organizzazioni nel loro progetto particolare e unico.

Questi sono i temi che affrontiamo, sia attraverso degli incontri di sensibilizzazione sia nei nostri corsi di formazione:

Discriminazione

Una panoramica su diversi aspetti: cosa significa davvero discriminare, quanti e quali tipi di discriminazione esistono, come accorgersi di stare discriminando e discriminazione sul luogo di lavoro.

Questione femminile

Un focus sulle varie discriminazioni che subiscono le donne: sessismo, molestie, catcalling, slut shaming, victim blaming, glass ceiling, gender pay gap, tempo casa/lavoro.

Machismo

Ci occupiamo di come una cultura incentrata sull’elogio degli uomini possa far male agli uomini stessi: possibilità di esprimere le emozioni, toxic masculinity, ruolo genitoriale, aspettative di successo.

Cultura LGBT+

Andiamo a colmare un gap di informazioni che sono sempre più necessarie per relazionarsi non solo con i clienti ma anche con le persone all’interno dell’organizzazione: cosa significa la sigla LGBTQIA, differenza tra orientamento sessuale e identità di genere, quanti generi ci sono, cos’è davvero il gender, politiche di inclusione in azienda.

Corsi ad hoc

Naturalmente, ogni organizzazione ha bisogni specifici, perciò con Bossy+ è possibile creare il proprio corso ad hoc, che risponda alle domande di quel determinato contesto.

Scopri il progetto Diversity & Equality

Guarda tutte le puntate